Chi siamo
L’Associazione, si occupa di realizzare, per conto di enti e istituzioni, corsi di formazione e aggiornamento per operatori teatrali, per aziende ed appassionati grandi e piccini.
Lo scopo finale dell’Associazione è quello di divenire punto di riferimento e risorsa per coloro che nell’ambito pubblico e privato condividono lo stesso interesse e hanno compreso il valore e la ricchezza che si può trarre dall’esperienza culturale.
Il nostro statuto (integralmente disponibile qui) definisce le linee di azione dell’Associazione e ne regolamenta l’attività.
Obiettivi
L’associazione culturale “Belteatro”
si propone:
Di perseguire ed attuare finalità culturali, artistiche e sociali di partecipare a manifestazioni civili, religiose, folcloristiche, sociali, promosse dalla stessa o da enti pubblici o privati, comitati e associazioni che ne richiedano la presenza.
Di promuovere la cultura teatrale, di svolgere attività didattica, mediante l’organizzazione di corsi, workshop, mostre e concorsi.
Di organizzare, eventi nazionali ed internazionali per incentivare scambi culturali, con gruppi italiani e stranieri. di promuovere attività legate alla cultura, alla comunicazione, alla pubblicità, all’arte cinematografica, al giornalismo, alla musica e all’arti figurative in genere.
Produzione, distribuzione e vendita di materiale tecnico, culturale e didattico.
Organizzazione di convegni, seminari, incontri, dibattiti, spettacoli, concerti, rassegne, saggi sul territorio nazionale e anche all’estero.
Organizzazione
Per perseguire l’oggetto sociale, le principali fonti di entrata dell’associazione sono i contributi annui ordinari ed eventualmente straordinari, le quote di eventuali diverse categorie di soci (sostenitori), i versamenti volontari degli associati, gli atti di liberalità, sovvenzioni, donazioni o lasciti testamentari, i contributi da parte di enti locali, istituti di credito e organismi internazionali, i contributi di altri soggetti privati, nonché gli altri proventi, eventualmente conseguiti dall’Associazione.
Persone
Direttore artistico e presidente
Bruno Lovadina
Sono nato a Treviso nel 1966.
Dopo le scuole superiori mi sono diplomato alla Accademia Veneta dello Spettacolo di Padova.
Dal 1989 lavoro professionalmente con diverse realtà teatrali.
Collaboro dal 1991 con L’Associazione Belteatro di cui sono Direttore artistico e nel 2004 ho fondato l’Associazione Mappamundi.
In 25 anni di attività, ho condotto un centinaio di laboratori teatrali, firmato dodici regie, organizzato 23 stagioni artistiche, e seguito in qualità di rappresentante legale un migliaio di repliche in Italia ed all’estero (Francia, Germania,Lituania,Ex yugoslavia, Polonia, Thailandia, Cina).
Dal 1990 ad oggi seguo progetti teatrali legati al sociale presso carceri, Associazioni di volontariato, case di cura ed ospedali.
Collaboratori
Attori:
Nora Fuser, Giorgio Bertan, Federica Santinello, Alberto Marescotti, Remigio Ruzzante, Barbara Giovannelli, Stella Nobili, Marine de Luca, Federica Milanetto
Formatori:
Federica Santinello, Sergio Muraro, Cecilia Gandolfi, Marina De Luca
Progetti speciali:
Eros Viel, Sandra Bortolotto, Cinzia Rupp, Luca Chiavinato, Laura Toppan, Anna Frabetti
Comunicazione:
Mariapaola La Caria, Teresa Colombara, PRConsulting
Photo Credits:
Beatrice Mancini, Nicola Chiavinato, Antonio Susani, Nicola Verardo